«Clima al collasso: è tempo di agire»

In occasione del convegno “Futuro ora” sono stato intervistato dalla Nuova Sardegna, e ho parlato, di clima, Greta Thunberg e fainè.

Pubblicato sulla Nuova Sardegna del 27 settembre 2019

Nell’ambito delle iniziative per lo sciopero mondiale per il clima di oggi, la sezione cittadina del movimento Fridays For Future ha organizzato un convegno, intitolato “Futuro ora”, al quale ha invitato un sassarese da anni impegnato, tanto in Italia quanto all’estero, in difesa del nostro pianeta. Alessandro Pilo, attivista, giornalista ambientale freelance ed educatore ambientale, scrive di sostenibilità e vita ai tempi dei cambiamenti climatici sulla sua pagina pensieroapedali.com, e su testate come La Stampa, Vice, The Post Internazionale, Wired, Focus e Altreconomia; ha inoltre pubblicato nel 2013 “La strategia del colibrì. Manuale del giovane eco-attivista” per Sonda e ha lavorato a progetti di ecologia urbana in Cile, Venezuela, Portogallo e Ungheria. Proprio in Ungheria, a Budapest, vive Pilo, e da lì è partito per raggiungere la Sardegna: in linea con le giornate dedicate al clima, ha deciso di viaggiare in modo da limitare al massimo l’impatto inquinante dei suoi spostamenti.

Continua a leggere l’intervista qui:

http://www.lanuovasardegna.it/tempo-libero/2019/09/27/news/clima-a-rischio-siamo-al-collasso-dobbiamo-agire-1.17888459