Vorrei spostarmi in bici più spesso, ma poi mi dico: quanto smog respirerei? Manuela G.
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità l’inquinamento atmosferico, per i suoi effetti nocivi, andrebbe considerato il nuovo tabacco. Un suo studio dimostra che il 91% del pianeta ha livelli d’inquinamento atmosferico superiori alla soglia di sicurezza. Insomma, il tuo dubbio non è per niente una paranoia infondata. Fortunatamente però esiste uno studio scientifico che risponde alla tua domanda. La conclusione è che anche nelle città più inquinate i vantaggi per la salute provenienti dal pedalare per un’ora al giorno superano di gran lunga le conseguenze.

Un altro studio realizzato dal King’s College di Londra ha dimostrato che rispetto a pedoni e ciclisti gli automobilisti sono i più soggetti agli agenti inquinanti, visto che l’abitacolo dell’auto si satura con gas estremamente pericolosi che poi ristagnano tra le pareti della lamiera.
Tuttavia vorrei riflettere su un dettaglio: la tua domanda si basa sul principio del “cosa è meglio per me?”, che ai tempi dell’emergenza climatica andrebbe superato. Se un nuovo studio ti dicesse “contrordine, spostatevi più spesso in auto invece di pedalare”, nella ricerca del tuo benessere personale torneresti a sederti in auto per respirare meno schifezze. Ma poi coi tuoi spostamenti al volante contribuiresti ad aggravare il problema dell’inquinamento atmosferico.
Tieni conto poi che non tutti hanno la possibilità di scappare all’inquinamento atmosferico, tu potresti farlo usando l’abitacolo della macchina, ma costringeresti anziani, bambini, o altre categorie deboli o svantaggiate che non hanno la stessa possibilità a respirare aria ancora più inquinata.
Forse più che porci domande del tipo “per la mia salute è meglio andare al lavoro in bici o in auto?”, dovremmo iniziare a chiederci più spesso: “la mia scelta personale può offrire alla collettività dei benefici, anche se per me risulta meno conveniente?” Nel caso della mobilità, niente può contribuire a rendere una città più sana, pulita e giusta come spostarsi in bici.
Per concludere: prendi e usa la bici più che puoi: i vantaggi per la tua salute e per l’ambiente saranno numerosi. Se non lo farai, lo smog purtroppo non diminuirà magicamente da solo.
