Il vero Goldfinger

 

Giudicata un esempio di architettura brutalista senz’anima, La Trellick tower a Londra è stata dichiarata patrimonio nazionale

Quando uno scrittore famoso usa il tuo cognome per un cattivo dei suoi romanzi, significa che l’hai fatta grossa. L’architetto di origine ungherese Ernő Goldfinger si rese famoso nel secondo dopoguerra a Londra per casermoni brutalisti di cemento. Quest’edilizia popolare aiutò a risolvere la penuria di alloggi nella Londra degli anni ’60, anche se i suoi detrattori erano molti: chi abitava in quegli appartamenti diceva che viverci portava ad avere problemi di salute e creava problemi di depressione. Lo scrittore Ian Fleming, che odiava quest’architettura senz’anima e il suo più famoso realizzatore a Londra, decise proprio per questo motivo di chiamare Goldfinger l’avversario di James Bond in uno dei suoi romanzi più famosi. A rischio demolizione nei decenni passati, alcuni di questi edifici sono stati col tempo rivalutati e dichiarati patrimonio architettonico nazionale.