Saune, piscine e skater

 

Cosa accomuna uno degli architetti più famosi del XX secolo, Alvar Aalto, allo skateboard?

L’architetto finlandese progettò la ristrutturazione della Villa Mairea a Noormarkkuin in Finlandia con un design innovativo, la villa aveva una piscina dopo-sauna a forma di rene e col fondo concavo. Questo design ispirò la piscina di Donnell Garden, un’abitazione privata nel nord della California, che a sua volta ispirò tanti altri architetti a usare questa forma per le piscine californiane. Poi arrivò il 1975, un anno di grande siccità nello stato americano, e la maggior parte di quelle piscine rimase senz’acqua.

Dato che gli skater hanno una capacità unica di reinterpretare e servirsi del proprio ambiente circostante, o immaginare usi alternativi dell’architettura, quelle piscine vuote diventarono lo spazio ideale per esercitarsi, facendo decollare una disciplina che in quegli anni muoveva i suoi primi passi, ma soprattutto ispirarono le forme degli skate-park moderni. Un chiaro esempio di come un’intuizione in una parte del mondo possa prendere forme inaspettate all’altro capo del pianeta. 

Non sono presenti altri articoli