Mai sottovalutare un fenicottero

 

Prendeteli pure in giro perché tutti rosa e con quelle zampette sottili, ma se fosse arrivato il momento di rendere onore a questi pennuti e usarli come esempio di  fierezza del regno animale?

Fatto: i fenicotteri non vivono solo in aree tropicali, ma possono adattarsi a vivere anche ad alta quota o in zone montuose. Al punto da addormentarsi dentro lagune che di notte ghiacciano, restando intrappolati fino al mattino quando il primo sole li libererà. Ma questo è niente se si pensa al fatto che i fenicotteri sono gli unici animali in grado di sopravvivere all’interno del lago Natron in Tanzania, la cui acqua è talmente caustica e velenosa da tenere alla larga qualsiasi altro essere vivente (per chi ci prova, potete vedere qui che succede).

Non bisogna poi dimenticarsi che i fenicotteri possono anche sguazzare all’interno di geyser e immergere la testa per bere dentro pozze con acqua dalla temperatura intorno ai 100°.

Quando immaginiamo uno scenario post-apocalittico,  pensiamo a topi e scarafaggi come gli unici animali sopravvissuti. Ma se in un mondo alla Mad Max ci fosse anche spazio per uno stormo di fenicotteri rosa?