Cosa succede quando ti ritrovi la casa infestata da topi, blatte o altri insetti

La disinfestazione di cimici dei letti, blatte, pulci o topi può diventare un incubo: i racconti di quattro persone che hanno cercato di eliminarli

Idealmente, il proprio appartamento dovrebbe essere il luogo in cui rifugiarsi e trovare un po’ di pace dai problemi del mondo esterno. Ma per via dell’inverno, la presenza di animali da compagnia o le condizioni abitative, può capitare che parassiti come blatte, roditori o pulci arrivino a casa nostra, riproducendosi rapidamente e infestandola.

Ecco allora che le mura domestiche si trasformano in un luogo angosciante, in cui dei nemici invisibili e imprendibili si prendono poco a poco la nostra salute mentale, oltre che il nostro sangue o le nostre provviste. Si dà per scontato che queste cose capitino solo in appartamenti universitari o in metropoli “famose” per questi problemi (come New York), ma in realtà può succedere davvero ovunque e a chiunque.

Ho raccolto un paio di testimonianze sul tema, inclusa la mia, per capire come si reagisce davanti a un evento del genere.

Cosa fare quando trovi le cimici dei letti nei materassi e vieni punto

“Nel 2008 vivevo nel Raval, un quartiere al centro di Barcellona completamente infestato da blatte e cimici dei letti. Il primo problema che ho avuto è stato quello degli scarafaggi: erano presenti in casa già dai primi giorni, correvano dappertutto, anche sul top della cucina. Era ripugnante.

Questo problema è stato risolto abbastanza facilmente: abbiamo comprato un veleno e messo nelle zone dove erano più presenti, aspettando che il lato oscuro delle blatte—il cannibalismo—facesse il resto: il primo scarafaggio mangia il veleno, torna nella tana e muore lì, a quel punto le sue compagne lo divorano e schiattano a loro volta. Non nego di aver provato una perversa soddisfazione davanti a questa macabra tecnica di sterminio.

Continua a leggere