Pubblicato originariamente sul n. 21 del bimestrale Funny Vegan.
Quando entriamo in un supermercato, le cataste di frutti lucidi e uguali in tutto e per tutt... Continua...
Secondo il rapporto On dangerous ground dell'organizzazione Global Witness nel corso del 2015 sono stati uccisi nel mondo 185 attivisti ambientali. Si tratta di... Continua...
Pubblicato originariamente su The Post Internazionale.
Se esiste un posto nell’immaginario collettivo più lontano dal lusso di Dubai, questi sono i Balcani. ... Continua...
Le montagne di dati e rapporti scientifici sui cambiamenti climatici non potranno mai avere lo stesso effetto di prodotti artistici che traducono in un linguagg... Continua...
In tempi di Amazon ed e-book ci vuole coraggio a fare i librai, e se si vuole restare indipendenti e trasformare il proprio spazio in un emporio culturale ricco... Continua...
Pubblicato originariamente sul numero 19 del bimestrale Funny Vegan.
La rejuvelac è una bevanda ottenuta attraverso la fermentazione di cereali germoglia... Continua...
Pubblicato originariamente per Tuttogreen de La Stampa.
Dopo tre d’anni dal suo esordio letterario, Devis Bonanni torna in libreria con Il buon selvaggio. Vi... Continua...
Come ogni anno, negli Stati Uniti viene celebrata la screen-free week (settimana lontano dagli schermi), un'iniziativa nata nel 1994 negli Stati Uniti... Continua...
Pubblicato sul numero 19 del bimestrale Funny Vegan.
Vista l’attenzione da parte dei media e il giro d’affari che cresce sempre di più, intorno ai 500 milion... Continua...
Tempo fa ho avuto modo di vedere, un po’ per caso, un piccolo documentario che, senza tanto clamore, sta girando l’Italia (ma non solo) e con leggerezza sta dan... Continua...
Giornalista ed educatore ambientale, mette in pratica le cose che scrive e si fa tante domande, trovando raramente le risposte. Quando ci riesce, le domande
sono già cambiate.