Pubblicato sul numero 19 del bimestrale Funny Vegan.
Vista l’attenzione da parte dei media e il giro d’affari che cresce sempre di più, intorno ai 500 milion... Continua...
Tempo fa ho avuto modo di vedere, un po’ per caso, un piccolo documentario che, senza tanto clamore, sta girando l’Italia (ma non solo) e con leggerezza sta dan... Continua...
Pubblicato originariamente per Tuttogreen della Stampa.
In un intervento fatto alla Camera dei Deputati il 2 febbraio 1903 un parlamentare eletto n... Continua...
Pubblicato sul n. 17 del bimestrale Funny Vegan.
Chi bazzica sui social network sa già che la maggior parte delle notizie lì pubblicate, dopo essere virali p... Continua...
Quando nel 2006 uscì “Una scomoda verità”, il mondo si rese finalmente conto della minaccia del riscaldamento globale e di colpo deforestazione, centrali a carb... Continua...
I due surfisti e inventori australiani Andrew Turton and Pete Ceglinski hanno recentemente messo a punto un cestino portarifiuti marino perfetto per porticcioli... Continua...
Tempo fa il sito ecologista americano Grist ha riportato una notizia che fa capire quanto le migliori intenzioni ecologiste spesso non diano affatto i risultati... Continua...
Nel romanzo La speculazione edilizia Italo Calvino ha raccontato efficacemente come il boom economico italiano andasse spesso di pari passo con un imb... Continua...
La siccità in California è ormai entrata nel suo quarto anno e diventa sempre più drammatica. Il governatore dello stato Jerry Brown ha imposto da tempo un tagl... Continua...
Il 30 novembre inizierà a Parigi la XXI Conferenza dell’ONU sul clima, a cui prenderanno parte le delegazioni di 190 governi. Da qui dovrà uscire l’accordo che ... Continua...
Giornalista ed educatore ambientale, mette in pratica le cose che scrive e si fa tante domande, trovando raramente le risposte. Quando ci riesce, le domande
sono già cambiate.