Gli elettrodomestici e tanti altri oggetti di uso quotidiano sono progettati per essere scartati alla fine della loro esistenza, con conseguente spreco di risor... Continua...
I nutrizionisti sono dei professionisti che ci aiutano con dei consigli sulla dieta a vivere meglio. Quando andiamo da questi esperti per risolvere problemi di ... Continua...
Pubblicato originariamente sul numero 16 della rivista Funny Vegan.
Matteo Cupi, pur giovanissimo, ha già una grandissima esperienza come attivista per i dirit... Continua...
Il progetto di ricerca The Humane League Lab potrebbe far fare un salto di qualità all'attivismo animalista. Le sue indagini si occupano infatti di scoprire qua... Continua...
Se il movimento più conosciuto dell'attivismo anglosassone è quello di Transizione, che nel suo immaginario di giardinaggio, marmellate autoprodotte e torte di ... Continua...
Virunga è stato il primo parco naturale istituito in Africa, la sua costituzione risale infatti al 1925, sotto l’allora governo coloniale belga. Situato al conf... Continua...
Significa scalare di marcia e si riferisce alla decisione di vivere vite più semplici, rinunciando al prestigio sociale e a uno stipendio sostanzioso. Ora arriv... Continua...
Dall’inizio degli anni ’90 l’ecologismo è entrato sempre più nella sfera quotidiana. Nelle scuole ci hanno insegnato l’importanza del riciclo e del rispetto del... Continua...
Magari qualcuno di voi conosce già quest'animazione di quattro minuti di Steve Cutts, visto che circola da almeno due anni. Nel video si vede un essere umano ch... Continua...
Originariamente pubblicato sul numero 12 della rivista Funny Vegan.
A molti capita durante una fase della propria esistenza di mettere in discussione le prop... Continua...
Giornalista ed educatore ambientale, mette in pratica le cose che scrive e si fa tante domande, trovando raramente le risposte. Quando ci riesce, le domande
sono già cambiate.