Da albero quasi infestante nei cortili indiani a stella della cucina vegan occidentale. Come un bistrattato frutto indiano può diventare popolare nella dispensa... Continua...
Col coronavirus, le possibilità di interazioni con estranei sono limitate. Ed è per questo che è nata QuarantineChat.
Pubblicato su VICE.
Dal mio ... Continua...
A Berna è comune vedere installazioni sulle facciate per aiutare i gatti a uscire di casa. Ora un libro ci racconta questo fenomeno
Pubblicato su Fun... Continua...
Domanda necessaria per trovarsi pronti in caso di crisi—sia essa sanitaria, climatica o sociale.
Pubblicato su VICE il 3 marzo 2020.
Tra amuchina,... Continua...
Ogni quanto ci si dovrebbe lavare? Ho provato a non farmi la doccia per dieci giorni, testando un prodotto a base di batteri.
Da appassionato di scie... Continua...
Lo chef nigeriano Tunde Way non è nuovo a iniziative che mescolano cibo, politica e riflessioni sulla discriminazione razziale. Non a caso si definisce un creat... Continua...
Pubblicato Sulla Stampa il 14 ottobre 2019
A Seattle è passata una legge che permette di compostare un corpo dopo la morte. Le persone interessate sono già m... Continua...
In Umbria si salvano dall'estinzione varietà dimenticate. Cercandole dentro monasteri, vecchi poderi e quadri rinascimentali
L’arrivo dell’estate è di certo il... Continua...
Il caso di Aleksej Voevoda. Campione olimpico, vegano, ma anche atleta squalificato per doping e parlamentare con Putin.
Pubblicato su FunnyVegan n. 40
Ogni... Continua...
La buona letteratura ha il potere di valicare epoche e continenti, e raccontarci esperienze vissute secoli fa, magari in luoghi lontani, che risuonano nelle... Continua...
Giornalista ed educatore ambientale, mette in pratica le cose che scrive e si fa tante domande, trovando raramente le risposte. Quando ci riesce, le domande
sono già cambiate.