Abbiamo chiesto ad alcuni prepper italiani cosa pensano dell’allarme coronavirus Alessandro Pilo·3 Marzo 2020Domanda necessaria per trovarsi pronti in caso di crisi—sia essa sanitaria, climatica o sociale. Pubblicato su VICE...Attualità·0 Commenti·0
La Sardegna punta sul metano nonostante gli obiettivi dell’Accordo di Parigi sul clima Alessandro Pilo·21 Gennaio 2020Nella primavera del 2020 dovrebbero iniziare i lavori per la metanizzazione dell’isola. Previsti una dorsale, rigassificatori, depositi costieri...Attualità·0 Commenti·0
No plastica, 6 mesi dopo. Alessandro Pilo·26 Dicembre 2019 Pubblicato sul numero 41 della rivista FunnyVegan In tempi in cui le istituzioni europee a molti cittadini...Attualità·0 Commenti·0
Gli animali che cambiano per via dell’essere umano Alessandro Pilo·13 Dicembre 2019Alcuni stanno diventando notturni, altri urbani. È in corso un’evoluzione causata dalla nostra presenza. Dagli esiti imprevedibili. Pubblicato...Attualità·0 Commenti·0
Sfratto esecutivo Alessandro Pilo·29 Novembre 2019Pubblicato sul n. 40 della rivista FunnyVegan Tra Artico e Antartide le specie a rischio sono tante. Ma...Attualità·0 Commenti·0
Creativa e solidale: Budapest risponde così alle politiche di Orbán Alessandro Pilo·1 Novembre 2019VIAGGIO NELL’OTTAVO DISTRETTO, IL QUARTIERE MULTIETNICO A VENTI MINUTI DAL CENTRO Coworking, concerti e giardini comunitari, progetti di...Attualità·0 Commenti·0
«Clima al collasso: è tempo di agire» Alessandro Pilo·10 Ottobre 2019In occasione del convegno “Futuro ora” sono stato intervistato dalla Nuova Sardegna, e ho parlato, di clima, Greta...Attualità·0 Commenti·0
Climate Change? Don’t Panic! Alessandro Pilo·9 Ottobre 2019Pubblicato sul n. 39 di FunnyVegan Gli psicologi la chiamano eco-ansia. Colpisce soprattutto i millennial. Il rimedio? Sta...Attualità·0 Commenti·0
Ecologia e ambiente: c’è chi inizia a dire no alla plastica Alessandro Pilo·26 Luglio 2019Articolo pubblicato nel n. 18 di Starbene I consumatori sono sempre più sensibili ai problemi dell’inquinamento. E così...Attualità·0 Commenti·0
La luce di Budapest è a “Kolorádó”, il festival multiculturale che resiste nell’Ungheria di Orbán Alessandro Pilo·23 Giugno 2019Pubblicato il 21 giugno su Altreconomia Niente posto qui per odio, sessismo, razzismo e omofobia. Così recita un...AttualitàStorie·0 Commenti·0