Pubblicato sul n. 28 della rivista FunnyVegan.
L’11 settembre è una data emblematica per la memoria. Non è solo l’anniversario del colpo di stato in Cile e d... Continua...
Pubblicato sul n. 4 della rivista Nuun
Pubblicato a ottobre, l’ultimo rapporto dell’IPCC (il comitato scientifico delle Nazioni Unite che studia i cambiament... Continua...
Pubblicato il 21 settembre su Tuttogreen La Stampa
Da sonnacchiosa città postsocialista a capitale green d’Europa. La metamorfosi ecologica di Lubiana
Ai ... Continua...
Pubblicato sul numero 27 del bimestrale FunnyVegan.
La crisi in Venezuela è ormai giunta al quarto anno e non sembra cessare. Le proteste di strada e le file... Continua...
Pubblicato sul numero Alfa della rivista Nuun
Circoli ambientalisti e bandiere ecologiste. Battaglie ideologiche e nuovi stili di vita. Mentre il mondo continu... Continua...
Pubblicato sul numero di marzo di Tuttogreen La Stampa
Gli scienziati studiano il legame tra microorganismi nel suolo e raccolti: in molti casi determinano ... Continua...
La parola anti-batterico su un prodotto evoca pulizia e protezione da orde di minuscoli e perfidi microorganismi pronti a farci del male. Peccato che nel nostro... Continua...
Pubblicato sull'inserto Tuttogreen della Stampa del 4 ottobre.
Un anno e mezzo fa James Hamblin, divulgatore scientifico e giornalista del settimanale Usa The ... Continua...
Tanti film e libri ruotano affascinati attorno alle disastrose conseguenze di un cataclisma naturale originato nello spazio. Ma la rivista Nature ha pubblicato ... Continua...
Pubblicato alla fine del 2016 sul settimanale Starbene
In questo piccolo pezzo di mondo non è vietato salire sugli alberi. Urlare di gioia. Andare nelle pozz... Continua...