Una delle figure più importanti dell’ambientalismo del XX secolo, Bill Mollison, è famoso per questa frase: “malgrado i problemi del pianeta sembrino sempre più... Continua...
Secondo il rapporto On dangerous ground dell'organizzazione Global Witness nel corso del 2015 sono stati uccisi nel mondo 185 attivisti ambientali. Si tratta di... Continua...
Pubblicato originariamente su The Post Internazionale.
Se esiste un posto nell’immaginario collettivo più lontano dal lusso di Dubai, questi sono i Balcani. ... Continua...
Le montagne di dati e rapporti scientifici sui cambiamenti climatici non potranno mai avere lo stesso effetto di prodotti artistici che traducono in un linguagg... Continua...
Quando nel 2006 uscì “Una scomoda verità”, il mondo si rese finalmente conto della minaccia del riscaldamento globale e di colpo deforestazione, centrali a carb... Continua...
Tempo fa il sito ecologista americano Grist ha riportato una notizia che fa capire quanto le migliori intenzioni ecologiste spesso non diano affatto i risultati... Continua...
Nel romanzo La speculazione edilizia Italo Calvino ha raccontato efficacemente come il boom economico italiano andasse spesso di pari passo con un imb... Continua...
La siccità in California è ormai entrata nel suo quarto anno e diventa sempre più drammatica. Il governatore dello stato Jerry Brown ha imposto da tempo un tagl... Continua...
Il 30 novembre inizierà a Parigi la XXI Conferenza dell’ONU sul clima, a cui prenderanno parte le delegazioni di 190 governi. Da qui dovrà uscire l’accordo che ... Continua...
Se il movimento più conosciuto dell'attivismo anglosassone è quello di Transizione, che nel suo immaginario di giardinaggio, marmellate autoprodotte e torte di ... Continua...