La scommessa di Railcoop: dal 2022 la tratta Lione-Bordeaux riparte grazie a una cooperativa ferroviaria
Pubblicato su The Huffington Post del 22 febbraio 2021... Continua...
Da sempre affezionati ai nostri sfruttatori, dagli imprenditori alle fabbriche di bombe, e ancora attaccati alla storia del 'non c'è mare più bello di quello de... Continua...
Si chiama cibo solare e promette di rivoluzionare l’alimentazione
Presto campare d’aria potrebbe avere un significato ben diverso. La start-up finlandese Solar... Continua...
L’originale idea viene dall’azienda statunitense Apeel Sciences. Potrebbe ridurre significativamente lo spreco alimentare
Pubblicato sulla Stampa Tuttogreen il... Continua...
Come funzionano gli allenamenti quando hai pochissimo spazio a disposizione, vivi in un carcere sovraffollato e la tua salute mentale è precaria?
Pubblicato su... Continua...
Abbiamo chiesto ad alcune urbaniste femministe come cambiare le grandi città post Covid-19, e farlo in favore di una vita più comunitaria e sostenibile.
Pubbli... Continua...
Dalle riunioni di lavoro a piedi, alle mappe cittadine pedonali. Camminare è tornato di moda.
Pubblicato su FunnyVegan n. 43
È così evidente che a volte non... Continua...
Niente sarà più come prima, ci ripetiamo con ottimismo. Ma sul fronte ambientale rischiamo di fare passi indietro. Alcune idee per invertire la rotta
Pubblicat... Continua...
Col coronavirus, le possibilità di interazioni con estranei sono limitate. Ed è per questo che è nata QuarantineChat.
Pubblicato su VICE.
Dal mio ... Continua...
A Berna è comune vedere installazioni sulle facciate per aiutare i gatti a uscire di casa. Ora un libro ci racconta questo fenomeno
Pubblicato su Fun... Continua...