Pubblicato Sulla Stampa il 14 ottobre 2019
A Seattle è passata una legge che permette di compostare un corpo dopo la morte. Le persone interessate sono già m... Continua...
Davvero salva la vita dei ciclisti? La risposta non è così scontata
Pubblicato sul n. 41 della rivista FunnyVegan
Quello tra bicicletta e auto è un rapporto... Continua...
Il cambiamento climatico è uno di quei temi che potrebbe trasformare le cene di Natale in litigi. Ecco come evitare che finisca così.
Articolo pubblicato su VI... Continua...
Pubblicato sulla Stampa Tuttogreen il 19 ottobre 2019
Uno studio della rivista scientifica Nature mostra che un estratto di funghi rende api più resistenti dai... Continua...
Il movimento dei "Birthstriker," nato nel Regno Unito, s’impegna a non avere figli fino a che la crisi ambientale non verrà affrontata davvero.
Pubblicato il 2... Continua...
Pubblicato sul n. 38 di FunnyVegan
Il giorno dopo la vittoria di Donald Trump, Justine Lee, come tanti suoi connazionali, non sapeva bene come reagire. La ca... Continua...
Pubblicato sulla rivista FunnyVegan n. 33
Chi tende a immaginare la dieta vegan come un’idea nata in Occidente dovrebbe ricredersi.
Che la compassione ver... Continua...
Pubblicato sul numero 38 di FunnyVegan.
Violino primo del Teatro la Fenice di Venezia, Sara Michieletto ha creato il progetto Emotion for change. Suoni, paro... Continua...
Pubblicato su FunnyVegan n. 36.
Nel suo libro L’arte di viaggiare Alain de Botton scrive che quando restiamo delusi da una vacanza la colpa è solo nostra. Ci... Continua...
Pubblicato l'1 marzo sulla Stampa Tuttogreen.
Materiali naturali, economia circolare e filiera trasparente. Un nuovo marchio mostra che la moda può esser... Continua...