Pubblicato sul numero 34 di FunnyVegan
Keith Tucker ha un obiettivo ambizioso: rendere il pianeta più verde grazie all’hip hop. Sembrerebbe una battaglia per... Continua...
Pubblicato sul n. 28 della rivista FunnyVegan.
L’11 settembre è una data emblematica per la memoria. Non è solo l’anniversario del colpo di stato in Cile e d... Continua...
Pubblicato sul numero Alfa della rivista Nuun
Circoli ambientalisti e bandiere ecologiste. Battaglie ideologiche e nuovi stili di vita. Mentre il mondo continu... Continua...
Pubblicata sul numero 1 del trimestrale Nuun
Tiziano Fratus è un autore e poeta italiano che ha iniziato circa dieci anni fa a scrivere di alberi con una sto... Continua...
Pubblicato sul numero di marzo di Tuttogreen La Stampa
Gli scienziati studiano il legame tra microorganismi nel suolo e raccolti: in molti casi determinano ... Continua...
La parola anti-batterico su un prodotto evoca pulizia e protezione da orde di minuscoli e perfidi microorganismi pronti a farci del male. Peccato che nel nostro... Continua...
Pubblicato sul n. 25 della rivista FunnyVegan
Alfredo Meschi è uno scrittore e formatore di teatro sociale; il suo ultimo libro si intitola L’amore a nudo; o... Continua...
Pubblicato sull'inserto Tuttogreen della Stampa del 4 ottobre.
Un anno e mezzo fa James Hamblin, divulgatore scientifico e giornalista del settimanale Usa The ... Continua...
Pubblicato alla fine del 2016 sul settimanale Starbene
In questo piccolo pezzo di mondo non è vietato salire sugli alberi. Urlare di gioia. Andare nelle pozz... Continua...
Pubblicato su La Stampa il 22 aprile 2017
È la soluzione offerta dal biologo E.O Wilson. Affascinante, ma quanto è realizzabile?
Nato nel 1929, statunitense... Continua...