Ghettoblaster e forchetta per salvare il pianeta Alessandro Pilo·10 Marzo 2019Pubblicato sul numero 34 di FunnyVegan Keith Tucker ha un obiettivo ambizioso: rendere il pianeta più verde grazie...CiboIdee·0 Commenti·0
Il futuro si regge nel passato. L’importanza del ricordo Alessandro Pilo·14 Gennaio 2019Pubblicato sul n. 28 della rivista FunnyVegan. L’11 settembre è una data emblematica per la memoria. Non è...AttualitàIdee·0 Commenti·0
Urbanisti 2.0 e tecnologie futuriste Alessandro Pilo·23 Settembre 2018Pubblicato sul numero Alfa della rivista Nuun Circoli ambientalisti e bandiere ecologiste. Battaglie ideologiche e nuovi stili di...AttualitàIdee·0 Commenti·0
“Non ditemi quali monumenti ci sono vicino a casa vostra ma quali alberi”. Intervista con Tiziano Fratus Alessandro Pilo·18 Settembre 2018Pubblicata sul numero 1 del trimestrale Nuun Tiziano Fratus è un autore e poeta italiano che ha iniziato...IdeePersonaggiStorie·3 Comments·0
Con microbi, funghi e batteri verso la rivoluzione agricola Alessandro Pilo·16 Luglio 2018Pubblicato sul numero di marzo di Tuttogreen La Stampa Gli scienziati studiano il legame tra microorganismi nel suolo...AttualitàCiboIdee·0 Commenti·0
Alla scoperta del microbioma Alessandro Pilo·25 Febbraio 2018La parola anti-batterico su un prodotto evoca pulizia e protezione da orde di minuscoli e perfidi microorganismi pronti...AttualitàIdee·0 Commenti·0
Un libro porta alla luce la sessualità inesplorata Alessandro Pilo·5 Dicembre 2017Pubblicato sul n. 25 della rivista FunnyVegan Alfredo Meschi è uno scrittore e formatore di teatro sociale; il...IdeeVisti & Letti·0 Commenti·0
La provocazione. Sani e puliti anche lavandosi un po’ meno Alessandro Pilo·18 Ottobre 2017Pubblicato sull’inserto Tuttogreen della Stampa del 4 ottobre. Un anno e mezzo fa James Hamblin, divulgatore scientifico e...AttualitàIdee·0 Commenti·0
C’è un asilo nel bosco Alessandro Pilo·30 Giugno 2017Pubblicato alla fine del 2016 sul settimanale Starbene In questo piccolo pezzo di mondo non è vietato salire...AttualitàIdeeStorie·0 Commenti·0
Salvare la biodiversità, e noi stessi? Metà del pianeta deve diventare una riserva naturale Alessandro Pilo·12 Giugno 2017Pubblicato su La Stampa il 22 aprile 2017 È la soluzione offerta dal biologo E.O Wilson. Affascinante, ma...IdeeVisti & Letti·0 Commenti·0