5 minuti di recupero Alessandro Pilo·2 Gennaio 2016 Nel romanzo La speculazione edilizia Italo Calvino ha raccontato efficacemente come il boom economico italiano andasse spesso...AttualitàIdeeVisti & Letti·4 Comments·0
Dalla culla alla culla Alessandro Pilo·10 Novembre 2015Gli elettrodomestici e tanti altri oggetti di uso quotidiano sono progettati per essere scartati alla fine della loro esistenza,...IdeeVisti & Letti·0 Commenti·0
Me l’ha detto il dottore Alessandro Pilo·9 Novembre 2015I nutrizionisti sono dei professionisti che ci aiutano con dei consigli sulla dieta a vivere meglio. Quando andiamo da...CiboIdee·2 Comments·0
The Human League Lab Alessandro Pilo·27 Ottobre 2015Il progetto di ricerca The Humane League Lab potrebbe far fare un salto di qualità all’attivismo animalista. Le sue indagini si...Idee·0 Commenti·0
Volare, no no Alessandro Pilo·9 Ottobre 2015Se il movimento più conosciuto dell’attivismo anglosassone è quello di Transizione, che nel suo immaginario di giardinaggio, marmellate autoprodotte e torte...AttualitàIdee·0 Commenti·0
Scalo marcia. Tra downshifting e ritorno alle campagne Alessandro Pilo·15 Luglio 2015Significa scalare di marcia e si riferisce alla decisione di vivere vite più semplici, rinunciando al prestigio sociale...IdeeStorie·0 Commenti·0
E se avessimo sbagliato tutto? Alessandro Pilo·18 Giugno 2015Dall’inizio degli anni ’90 l’ecologismo è entrato sempre più nella sfera quotidiana. Nelle scuole ci hanno insegnato l’importanza...AttualitàIdee·9 Comments·0
Ishmael e la teoria del grande oblio di Daniel Quinn Alessandro Pilo·16 Giugno 2015Magari qualcuno di voi conosce già quest’animazione di quattro minuti di Steve Cutts, visto che circola da almeno...IdeeVisti & Letti·1 Comment·0
La grande truffa della sharing economy Alessandro Pilo·3 Giugno 2015La decisione del giudice del tribunale di Milano che ha decretato lo stop di Uberpop, l’applicazione per smartphone...AttualitàIdee·0 Commenti·0
Il movimento di Transizione. Comunità a basso impatto e più felici Alessandro Pilo·1 Giugno 2015Originariamente pubblicato sul numero 13 della rivista Funny vegan. Ci eravamo sbagliati? Qualcuno, di questi tempi, potrebbe pensare che gli...AttualitàIdeeStorie·0 Commenti·0