Pubblicato sul n. 30 della rivista FunnyVegan
Tia Blanco (classe 1997) è una delle surfiste più promettenti della sua generazione. A diciotto anni è entrata ... Continua...
Si sbaglia chi pensa che delle avvincenti storie di mare possano arrivare solo da un anziano marinaio con la pipa in bocca
Pubblicato sul numero #2 della rivis... Continua...
Pubblicato sul numero 3 della rivista NUUN
Riccardo Carnovalini è un pioniere del viaggio a piedi. Ha iniziato da giovane all’inizio degli anni ’80, quando l... Continua...
Pubblicata sul numero 1 del trimestrale Nuun
Tiziano Fratus è un autore e poeta italiano che ha iniziato circa dieci anni fa a scrivere di alberi con una sto... Continua...
Oggigiorno, viene ripetuto spesso, diventare vegani è così facile che non ci sono scuse per non esserlo. Ma se siamo arrivati a questo punto, lo dobbiamo anche ... Continua...
Pubblicato sul numero 31 della rivista Funny Vegan
Cristina Bowerman è una degli chef più interessanti nel panorama attuale, ma come tante donne per affermar... Continua...
Pubblicato sul n. 29 della rivista FunnyVegan.
Claudio Moschini e Luca Bandera sono gli artefici di Veganima, il bio-ristorante vegano e spazio culturale ad ... Continua...
Pubblicato su FunnyVegan n. 23
Tes è una musicista olandese di Haarlem, appartenente al filone folk-punk. Ha iniziato a fare musica per parlare di diritti an... Continua...
Pubblicato su FunnyVegan n. 24
Lisette Oropesa è una soprano statunitense ed è una tra le voci più promettenti della sua generazione, non a caso il New York ... Continua...
Originariamente pubblicata sull'edizione cartacea della Stampa.
Chi le vede per la prima volta potrebbe pensare a Gaudí, all’abitazione di un hobbit o al fil... Continua...