Piccoli passi per l'uomo, grandi per l'umanità. Ma in tutto questo, dov'è il bagno? Semplice, non c'era.
Il 5 maggio 1961 l'astronauta Alan Shepard era chiuso ... Continua...
Cosa rimane nel 2020 della sottocultura punk che rifiutava alcol, fumo, droghe e sesso occasionale? L'abbiamo chiesto ai diretti interessati.
Pubblicato su VIC... Continua...
Nelle Svalbard si trova un deposito che conserva la maggiore biodiversità del mondo. La sua origine include un botanico Indiana Jones, un assedio di 900 giorni ... Continua...
Un frigo comunitario è in fondo uno specchio della complessità dell’essere umano e solleva questioni morali non da poco.
La mia amica Stefania quel giorno se l... Continua...
Il toccante progetto fotografico di Isa Leshko mostra gli animali nei rifugi alle prese con la vecchiaia. Così simile alla nostra, ma per gli animali d’allevame... Continua...
Pubblicato il 21 giugno su Altreconomia
Niente posto qui per odio, sessismo, razzismo e omofobia. Così recita un cartello all’ingresso di Kolorádó, il festiv... Continua...
Pubblicato l'1 marzo sulla Stampa Tuttogreen.
Materiali naturali, economia circolare e filiera trasparente. Un nuovo marchio mostra che la moda può esser... Continua...
Pubblicato sul n. 36 della rivista FunnyVegan.
Colta, interessata alle sorti del pianeta, impegnata in campagne per i diritti animali e appassionata di music... Continua...
Pubblicato sul n. 30 della rivista FunnyVegan
Tia Blanco (classe 1997) è una delle surfiste più promettenti della sua generazione. A diciotto anni è entrata ... Continua...
Pubblicato sul numero 27 del bimestrale FunnyVegan.
La crisi in Venezuela è ormai giunta al quarto anno e non sembra cessare. Le proteste di strada e le file... Continua...