Pubblicata sul numero 1 del trimestrale Nuun
Tiziano Fratus è un autore e poeta italiano che ha iniziato circa dieci anni fa a scrivere di alberi con una sto... Continua...
Oggigiorno, viene ripetuto spesso, diventare vegani è così facile che non ci sono scuse per non esserlo. Ma se siamo arrivati a questo punto, lo dobbiamo anche ... Continua...
Pubblicato sul n. 29 della rivista FunnyVegan.
Claudio Moschini e Luca Bandera sono gli artefici di Veganima, il bio-ristorante vegano e spazio culturale ad ... Continua...
Pubblicato originariamente sulla rivista FunnyVegan n. 23.
Siamo in estate e sto per realizzare il mio sogno: passeggiare al chiaro di luna sul Ponte Carlo. ... Continua...
Pubblicato sul n. 26 della rivista FunnyVegan
Non so bene perché mi sono cacciato in questa situazione. Fatto sta che nel mio soggiorno giace ora una scatola... Continua...
Tanti film e libri ruotano affascinati attorno alle disastrose conseguenze di un cataclisma naturale originato nello spazio. Ma la rivista Nature ha pubblicato ... Continua...
Pubblicato alla fine del 2016 sul settimanale Starbene
In questo piccolo pezzo di mondo non è vietato salire sugli alberi. Urlare di gioia. Andare nelle pozz... Continua...
Pubblicato sul n. 24 della rivista FunnyVegan
Ogni volta che apro il mio cassetto delle spezie mi chiedo, a volte con una punta d’imbarazzo, se sarò mai in g... Continua...
Panoramica sulle mense popolari resistenti sparse per l'Italia. L'attivismo culinario non è mai stato meglio.
Pubblicato sul n. 22 FunnyVegan.
Grazie al num... Continua...
Pubblicato originariamente sul n. 21 del bimestrale Funny Vegan.
Quando entriamo in un supermercato, le cataste di frutti lucidi e uguali in tutto e per tutt... Continua...