Il nuovo sindaco Gergely Karácsony aveva promesso di riportare la città agli sfarzi ciclabili del passato. A un anno dalla sua elezione in bilancio è positivo, ... Continua...
L’originale idea viene dall’azienda statunitense Apeel Sciences. Potrebbe ridurre significativamente lo spreco alimentare
Pubblicato sulla Stampa Tuttogreen il... Continua...
Abbiamo chiesto ad alcune urbaniste femministe come cambiare le grandi città post Covid-19, e farlo in favore di una vita più comunitaria e sostenibile.
Pubbli... Continua...
Paolo* è un trentenne emiliano, survivalista: poco prima che 'chiudessero' l'Italia ha deciso di cambiare vita, e non prevede di tornare alla civiltà per un alt... Continua...
Niente sarà più come prima, ci ripetiamo con ottimismo. Ma sul fronte ambientale rischiamo di fare passi indietro. Alcune idee per invertire la rotta
Pubblicat... Continua...
La distruzione degli habitat ne facilita la diffusione. Ecco perché è fondamentale monitorare le aree a rischio
Pubblicato il 17 aprile 2020 sulla Stampa Tutto... Continua...
Con il pretesto della pandemia di coronavirus, il premier ungherese ha realizzato il suo progetto di "democrazia illiberale." Ne abbiamo parlato con un po' di i... Continua...
L’Ungheria è la prima democrazia europea a capitolare davanti al Covid-19, anche se incolpare il virus sarebbe miope. È dal 2010 che il primo ministro ungherese... Continua...
Col coronavirus, le possibilità di interazioni con estranei sono limitate. Ed è per questo che è nata QuarantineChat.
Pubblicato su VICE.
Dal mio ... Continua...
Domanda necessaria per trovarsi pronti in caso di crisi—sia essa sanitaria, climatica o sociale.
Pubblicato su VICE il 3 marzo 2020.
Tra amuchina,... Continua...